
Giornate Europee del Patrimonio - MArTA By Night

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Sabato
24 Settembre 2022 – Marta BY NIGHT
Ore
20-23
Tornano al Museo Archeologico
Nazionale di Taranto le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European
Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Si terranno sabato 24 e domenica 25
settembre.
Nelle due giornate, il MArTA
accoglierà i visitatori con percorsi guidati, laboratori, iniziative speciali e
aperture straordinarie, per bambini, giovani e adulti, sul tema: “Patrimonio
culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.
Inoltre, sabato 24 settembre, il Museo
sarà aperto anche di notte, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, con ingresso al
costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge).
Per accedere alle attività, è necessario
l’acquisto del biglietto di ingresso del MArTA, tranne che per il concerto
del 25 settembre che
deve essere acquistato su www.eventbrite.it oppure nella sede
dell’Orchestra della Magna Grecia (a Taranto, in Via Ciro Giovinazzi n° 28).
Attività notturne dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00, si
accede al museo al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per
legge).
LIVING HISTORY - RIEVOCAZIONE STORICA SULLA TARAS
MAGNOGRECA
Ore 19.45-20.45
Taras magnogreca, tra Mito e Vita
La Storia di Taranto rivive nelle sale espositive del MArTA, con
i rievocatori dell’Associazione “I Cavalieri de li Terre Tarentine”.
Ore 21.00-21.30
Reminiscenze, dialogo tra Archita e Platone
Spettacolo di narrazione e rievocazione storica nel Chiostro del
MArTA, a cura dell’Associazione “I Cavalieri de li Terre Tarentine”, su
testo di Vito Maglie.
Con Giovanni Guarino (voce narrante), Emanuele Asprella
(Platone) e Giuseppe Ranoia (Archita).
A seguire
La danza delle Menadi
Coreografia a tema storico, nel Chiostro del MArTA, a cura
dell’Associazione “I Cavalieri de li Terre Tarentine”.
IL LABORATORIO DI RESTAURO INCONTRA IL PUBBLICO
Ore 20.00-22.30
Dimostrazione pratica di restauro archeologico, a cura del
personale del Laboratorio di Restauro del MArTA.
Posizione
Museo archeologico nazionale di Taranto - MArTA
via Cavour, 10 - 74100 Taranto (TA)
EVA DEGL'INNOCENTI
Sfoglia Eventi
