
Giornate Europee del Patrimonio a Villa della Regina

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Un'occasione per visitare il complesso museale di Villa della Regina, l’incantevole residenza costruita sulla collina torinese a partire dal 1615 per volontà del principe cardinal Maurizio di Savoia sul modello delle ville romane. L’edificio fu posto al centro di un giardino all’italiana “in forma di teatro”, con grotte e giochi d’acqua, che fu poi arricchito nel corso del Settecento. La regia di Filippo Juvarra e successivamente quella di Giovanni Pietro Baroni di Tavigliano ne accentuarono infatti il carattere scenografico, anche tramite operazioni di rinnovamento decorativo, come il padiglione del Belvedere Superiore. Nata come “vigna”, Villa della Regina ha recuperato questo peculiare tratto distintivo con il reimpianto di un vigneto che, ormai da oltre dieci anni, produce vino Freisa DOC.
Posizione
Villa della Regina
strada Comunale Santa Margherita - 10131 Torino (TO)
La
Sfoglia Eventi
