
Giornate Europee del Patrimonio 2021. Parco Archeologico dell'Appia Antica. Tombe della Via Latina. Conosciamo gli antichi romani

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Descrizione
Nella splendida cornice del Parco delle Tombe della via Latina saranno allestite aree didattiche con scenari di vita quotidiana e militare della Roma antica a cura dell’Associazione di Promozione Sociale “Ars in Urbe”, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Epica”.
Nell’ambito della manifestazione, alle ore 15.00; 16.00; 17.00, verrà proposto il laboratorio didattico: L’età delle noci. Verranno raccontati i giochi dell’antica Roma e i partecipanti potranno provare a sfidarsi sotto la supervisione degli arbitri.
Al laboratorio possono partecipare un numero massimo di 14 persone dai 6 ai 99 anni con prenotazione obbligatoria cliccando qui.
Alle ore 15,30; 16,00; 16,30, verrà proposto il laboratorio didattico: AD SIGNA – Legionari per un giorno, che racconta la figura del legionario, i suoi compiti e il tipo di vita che conduceva. I partecipanti avranno la possibilità di imparare a riconoscere il tipo di abbigliamento e le armi usate e proveranno a vestirsi e a simulare un piccolo combattimento.
Al laboratorio possono partecipare un numero massimo di 15 bambini dai 6 ai 15 anni con prenotazione obbligatoria cliccando qui.
Ingresso da via dell’Arco di Travertino 151.
Per partecipare alle attività proposte è necessario avere la Mia Appia Card.
Posizione
Parco archeologico dell'Appia antica - Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano
via dell’Arco di Travertino, 151 - 00178 Roma (RM)
Contatti
Simone Quilici
Sfoglia Eventi
