
Giornata delle persone con disabilità

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 09:00 - 19:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle
persone con disabilità, sabato 3 dicembre 2022, la Galleria Borghese propone
dalle 9.30 alle 11.30 la prima di un ciclo di visite guidate rivolte a persone
sorde e udenti insieme, dedicato alla mostra Meraviglia senza tempo.
L’iniziativa è a cura di Stefania Vannini, responsabile dell’Ufficio
accessibilità del museo, in collaborazione con Violante Nonno, storica
dell’arte sorda.
Il progetto Storie del Cardinale Scipione e di Casa Borghese
delinea percorsi tematici all’interno della collezione del museo, in italiano e
in Lingua dei Segni Italiana, con l’obiettivo di creare, attraverso l’Arte,
momenti di socializzazione e crescita culturale per i differenti pubblici e
contribuire all’abbattimento del pregiudizio nei confronti della disabilità.
Calendario delle visite: 17 dicembre, 14 gennaio e 28
gennaio.
Prenotazione obbligatoria per un massimo di 20 persone a
visita, su ga-bor.accessibilità@cultura.gov.it
Inoltre, l’associazione VAMI dalle ore 09.00 alle 19.00
accoglie le persone disabili che, previa prenotazione, vorranno usufruire dei
servizi di visite guidate gratuite che l’associazione organizza. Sarà questa
l’occasione per mostrare le 5 tavole multisensoriali, realizzate secondo i
principi dell’Universal Design e che rappresentano 5 capolavori della
collezione. Le tavole sono in materiale leggero ed agili da consultare e hanno
la particolarità di avere l’immagine dell’opera in rilievo, realizzata con una
resina trasparente, per agevolare l’esperienza tattile di visitatori ipovedenti
e non vedenti; il testo ad alta leggibilità (sia per il carattere e il font
utilizzati sia per il lessico semplificato ed essenziale) contenente
informazioni sull’opera d’arte, in italiano, in inglese e in Braille; un QR
code per accedere a contenuti di audio-descrizione per tutti i visitatori, e
dunque non solo per le persone con disabilità visiva, e un QR code mostra il
video descrittivo in LIS (Lingua dei segni italiana), per le persone sorde.
Posizione








Galleria Borghese
Piazzale Scipione Borghese, 5 - 00197 Roma (RM)