
GEP2021_Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Allifae_Miti e tradizioni dei Sanniti tra Allifae e Campochiaro in collaborazione con Museo Civico “Raffaele Marrocco” e Ass.ne Culturale Cuore Sannita

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 380 1874732
- presidente@cuoresannita.it
- Website
- musei.campania.beniculturali.it
Descrizione
Sabato 25 settembre, dalle 9.00 alle 20.00, e domenica 26 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, il Museo archeologico dell’antica Allifae propone un percorso di visite guidate itineranti alla scoperta del territorio dei Pentri tra Campania e Molise. Attraverso una sorta di “Ver sacrum” ideale che unirà Alife al tempio Italico di Campochiaro, i miti e le tradizioni dei Sanniti verranno presentati in varie tappe che includeranno oltre alla Allifae romana al Museo archeologico, il Monte Cila ed i suoi circuiti murari, le mura di epoca sannitica di Castello del Matese, il sito romano sannitico di Capo di Campo ed infine il Tempio di Ercole. L’iniziativa, ideata per promuovere la conoscenza del territorio nelle Giornate Europee del Patrimonio, è organizzata in collaborazione con il Museo civico “Raffaele Marrocco” di Piedimonte Matese e l’Associazione culturale Cuore Sannita di Piedimonte Matese. Partecipazione gratuita, prenotazione facoltativa: presidente@cuoresannita.it, +39 380 1874732.
Posizione
Museo archeologico nazionale dell'Antica Allifae
Piazza XIX Ottobre - 81011 Alife (CE)
Contatti
- Tel
- 0823 912320
- presidente@cuoresannita.it
- Website
- https://www.musei.campania.beniculturali.it/
Antonio Salerno
Sfoglia Eventi
