
GEP IN BUGe 2023

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 14:30 - 18:30
- Dom
- 14:30 - 18:30
Descrizione
dalle ore 14,30 alle 18,30
Sabato 23 settembre 2023
In occasione di questa apertura straordinaria il pubblico potrà: - Fruire dei servizi della Biblioteca Universitaria di Genova, e quindi delle sale di lettura per la consultazione del materiale librario. - Visitare gli spazi del piano terra della Biblioteca Universitaria di Genova, che conservano le decorazioni di inizio Novecento di gusto eclettico, testimonianza di quando l’edificio ospitava l’Hotel Colombia. - Visitare la mostra “ Fondazione Mario Novaro: 40 anni di cultura in Italia”, dove saranno presenti quattro aree tematiche che hanno lo scopo di compiere una ricognizione tra i preziosi materiali conservati e aprire nuove possibili prospettive di studio e dialogo. - - Visitare la mostra “Paesaggio con figure. Riflessioni visive sul Cimitero di Staglieno”: la Biblioteca Universitaria di Genova ospita le opere dei giovani allievi del Liceo Artistico Statale Klee Barabino, di cui sono esposte anche le fasi progettuali (disegni e bozzetti tridimensionali). La mostra è il coronamento di un’importante esperienza educativa di conoscenza e formazione, nonché l’esito finale di una felice collaborazione tra gli enti coinvolti, che si auspica possa divenire prassi consolidata negli anni a venire. - Inoltre, alle 16.30 sarà possibile assistere alla conferenza “Etnomusicologia e musicoterapia, interazioni e integrazioni” con G. Del Puente, D.Ferrari, I. Giannuzzi, G. Manarolo.
Domenica 24 settembre 2023
In occasione di questa apertura straordinaria il pubblico potrà: - Fruire dei servizi della Biblioteca Universitaria di Genova, e quindi delle sale di lettura per la consultazione del materiale librario. - Visitare gli spazi del piano terra della Biblioteca Universitaria di Genova, che conservano le decorazioni di inizio Novecento di gusto eclettico, testimonianza di quando l’edificio ospitava l’Hotel Colombia. - Visitare la mostra “ Fondazione Mario Novaro: 40 anni di cultura in Italia”, dove saranno presenti quattro aree tematiche che hanno lo scopo di compiere una ricognizione tra i preziosi materiali conservati e aprire nuove possibili prospettive di studio e dialogo. - Visitare la mostra “Paesaggio con figure. Riflessioni visive sul Cimitero di Staglieno”: la Biblioteca Universitaria di Genova ospita le opere dei giovani allievi del Liceo Artistico Statale Klee Barabino, di cui sono esposte anche le fasi progettuali (disegni e bozzetti tridimensionali). La mostra è il coronamento di un’importante esperienza educativa di conoscenza e formazione, nonché l’esito finale di una felice collaborazione tra gli enti coinvolti, che si auspica possa divenire prassi consolidata negli anni a venire. Dalle ore 17.00 inoltre sarà possibile partecipare al finissage della succitata mostra “Paesaggio con figure. Riflessioni visive sul Cimitero di Staglieno”, atto finale di questa collaborazione tra la Biblioteca Universitaria di Genova e il Liceo Artistico Statale Klee Barabino.
Posizione
Biblioteca Universitaria di Genova
Via Balbi 40 - 16126 Genova (GE)
Contatti
- Tel
- 0102546431
- bu-ge@cultura.gov.it bu-ge@pec.cultura.gov.it
- Website
- www.bibliotecauniversitaria.ge.it
- Social
- Facebook Instagram
MARIANGELA BRUNO
Sfoglia Eventi
