
GEP 2024 - Castello D'Evoli - Castropignano

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- - - -
- Dom
- 15:30 - 19:00
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 339 5660159
Descrizione
Ritornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Per questo evento i musei, i parchi archeologici e i castelli statali resteranno aperti oltre il normale orario di sabato.
In località “La Fonte dell’Ara” a Roccaspromonte, frazione di Castropignano (CB) è stata rinvenuta nel 1777 una statuetta di ATHENA in terracotta (circa sei palmi di grandezza) da parte di contadini del luogo, la quale fu consegnata al barone feudatario dell’epoca. Dopo vari passaggi di proprietà, la statua fu acquistata nel 1815 dall’Imperial Gabinetto di Monete ed Antichità di Vienna; attualmente è esposta nella “Sala etrusca” del Kunsthistorisches Museum di Vienna. Insieme alla statua fu pure rinvenuta un basamento con alcuni segni e tre parole in lingua osca incise, di cui oggi non si ha alcuna traccia, ma solo indicazioni scritte (Domenico Cerulli 1777 in una sua lettera). Si ipotizza che nelle vicinanze ci sia stato un tempio dedicato ad Athena. L’area di rinvenimento è stata descritta dall’archeologo Bruno Sardella, ma il sito non è stato mai indagato.
La sezione di Campobasso, nell’ambito di un progetto che mira ad indagare sulla presenza di santuari nelle vicinanze di insediamenti preromani (in questo caso sannitici) e sulle loro correlazioni, ha programmato una visita guidata sul sito oggetto di studio e, dopo, un incontro presso il castello d’Evoli a Castropignano, durante il quale sarà illustrato il sito e presentato il progetto di indagine e di valorizzazione.
Nell’ambito del progetto, si prevede la collaborazione degli alunni di una classe del Liceo artistico “Manzù” di Campobasso per la riproduzione di una copia in terracotta della statuetta.
Le modalità di accesso e gli orari di apertura dei singoli musei sono disponibili cliccando qui : Eventi diurni oppure eventi notturni oppure sul sito ufficiale della Direzione regionale musei Molise all'indirizzo Giornate Europee del Patrimonio 2024 – Direzione regionale musei Molise (beniculturali.it)
Alcune sedi sono visitabili su prenotazione. Si consiglia pertanto di preparare la visita contattando direttamente i singoli musei.
Posizione








Castello d'Evoli
Via leone - 86010 Castropignano (CB)
Contatti
- Tel
- 339 5660159