
GEP 2024 alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Consigliata
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 08:15 - 18:50
- Dom
- 08:15 - 18:50
Informazioni apertura
InfoDescrizione
In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio, che si terranno sabato 28 e domenica 29 settembre, la Galleria dell’Accademia di Firenze propone un inedito percorso di visita che porterà a scoprire le molteplici vie attraverso le quali le opere d'arte sono giunte nel Museo. Per l'occasione la Galleria ha realizzato un opuscolo informativo che il pubblico troverà a disposizione all’interno delle sale e che permetterà di muoversi in autonomia seguendo uno speciale itinerario.
Proprio come suggerisce il tema dell'iniziativa, "Patrimonio in cammino", a guidare i visitatori all'interno del Museo fiorentino sarà una selezione di opere di diversa natura ed epoca: dal celebre trasporto del David di Michelangelo intrapreso la notte del 31 luglio 1873 da Piazza della Signoria, fino alla realizzazione della Gipsoteca con le opere di Lorenzo Bartolini, Luigi Pampaloni, Francesco Pozzi e Ulisse Cambi, acquistate dallo Stato Italiano alla fine dell'Ottocento. Non mancheranno le grandi pale d'altare dei maestri del Medioevo e del primo Rinascimento, concepite originariamente per le chiese dei conventi e dei complessi ecclesiastici fiorentini e trasferite all’Accademia in seguito alle soppressioni degli ordini religiosi avvenute nei secoli XVIII e XIX, e il più recente Museo degli Strumenti Musicali, nato nel 1996 dalla collaborazione tra la Galleria dell’Accademia di Firenze e il vicino Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, che custodisce circa 400 esemplari, tra strumenti a corde, a fiato e percussioni, databili dal XVI secolo all’età contemporanea e provenienti da tutto il mondo.
Nell'itinerario proposto trovano spazio anche le icone bizantine pervenute dalle isole greche alla penisola italiana e le opere trafugate all'estero e successivamente recuperate dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.
Posizione








Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello
Via Ricasoli, 58-60 - 50122 Firenze (FI)
Contatti
- Tel
- +39 0550987100
- ga-afi.info@cultura.gov.it
- Website
- https://www.galleriaaccademiafirenze.it/