
GEP 2024- Visita al Salone Vanvitelliano della biblioteca Angelica

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Ancora un appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e coordinata, in Italia, dal Ministero della cultura. Nelle due giornate di sabato 28 e domenica 29 settembre i luoghi della cultura e, in particolare le Biblioteche d’Italia, sono invitati ad organizzare aperture straordinarie, incontri, eventi che promuovano il “Patrimonio in cammino”, argomento dell’edizione 2024.
Intatti, il tema italiano delle GEP 2024 Patrimonio in cammino riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione. È un invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.
Un’occasione gradita per le Biblioteche d’Italia che hanno la possibilità di rimanere aperte e organizzare visite guidate, aperture straordinarie, conferenze, mostre, laboratori.
Posizione








Biblioteca Angelica
Piazza S. Agostino, 8 - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 066840801
- b-ange@cultura.gov.it b-ange@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://bibliotecaangelica.cultura.gov.it/