
GEP 2023 - Patrimonio InVita - I segni della fede viva

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 080/748002
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 09:00 - 17:30 - 12:30 - 21:30
- Dom
- 10:30 - 17:30 - 12:30 - 19:30
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Patrimonio InVita - I SEGNI DELLA FEDE VIVA
(trekking, conferenze, aperture straordinarie, visite guidate, laboratori didattici)
Sabato 23 settembre: orari di apertura 9,00-13,00 e 17,30-22,00 (ultimo ingresso ore 21,30)
Ore 9,00: Trekking tra natura, storia e tradizioni - Partenza dal Museo Diocesano per l’abbazia-castello di S. Stefano e visita guidata al monumento. L’abbazia-castello è luogo legato alla Storia ed alla Fede, ha accolto alcuni papi tra cui Urbano II, è stato porto secondario di Monopoli da cui sono partiti i cavalieri crociati per la Terra Santa, ha ospitato personaggi di rilievo. Nella passeggiata lungo la costa, saranno illustrati gli aspetti naturalistici e l’evoluzione del paesaggio, la persistenza di alcune tradizioni. Arrivo previsto alle ore11,00; il percorso si conclude al castello di S. Stefano, è opportuno organizzarsi autonomamente per il rientro. Il trekking e la visita guidata saranno condotti da Achille Chillà. Adesione su prenotazione (tel. 080 748002 nelle ore di apertura del museo).
Ore 18.00 - TERRITORIO E PAESAGGIO TRA STORIA, ARCHEOLOGIA E FEDE
Sala Conferenze del Museo Diocesano, incontro su Storie dell’Arcangelo. Il culto di san Michele tra Oriente, Puglia, Europa
Di Angela Laghezza (Università di Bari Aldo Moro)
Il culto dell’Angelo a Monopoli: la chiesa di San Michele in Frangesto
Di Gioia Bertelli (Università di Bari Aldo Moro)
ore 19.30 - Visita guidata alle opere del Museo Diocesano e del Museo di Romualdo
Domenica 24 settembre: orari di apertura ore 10,30-13,00 e 17,30-20,00
ore 9.30 - Testimonianze del culto di S. Michele a Monopoli - Visita guidata alla chiesa di San Michele in Frangesto (XI secolo) a cura di Gioia Bertelli
Contrada Loggia di Pilato, sagrato della Chiesa di San Michele
Con le ali di S. Michele: esercitazioni in parapendio a partire dalle ore 13,00 - A cura dell’ AEROCLUB FLY WAY – Scuola nazionale di volo libero
Info e prenotazioni al numero 335 273852
Ore 17,45 - LA BELLISSIMA STORIA DELLA MADONNA DELLA MADIA, lettura animata per i più piccoli - Adesione su prenotazione (tel. 080 748002 nelle ore di apertura del museo)
Ore 19,00 - Visita guidata al Museo Diocesano
Posizione
Museo DIOCESANO di Monopoli
Ex Seminario Vescovile, Via Cattedrale - 70043 Monopoli (BA)
Contatti
- Tel
- 080 748002
- Website
- https://www.cattedralemonopoli.net
Miranda Carrieri
Sfoglia Eventi
