
GEP 2023 | FESTIVAL DEL VIAGGIATORE 2023: L’ARCA DELLE COSE PER IL FUTURO

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoNumero di posti
Si va da un minimo di 50 a un massimo di 200 persone per evento
Per prenotare:
Descrizione
Attività coordinata dalla Sede italiana del Consiglio d'Europa https://www.coe.int/en/web/venice/veneto6
Il Festival del Viaggiatore è un evento turistico-culturale che promuove i piccoli territori e le comunità che li abitano, evidenziando e mettendo in contatto voca-zioni, caratteristiche artistico-culturali, attività artigianali e imprenditoriali, risorse naturali e paesaggistiche. L’idea guida è il viaggio inteso come metafora della vita, è quindi un festival di storie, di esperienze e di condivisioni, trasversale a più mon-di. Molti luoghi sono aperti al pubblico solo in occasione dell’evento: sono ville, giardini, resti archeologici, palazzi appartenuti a personalità come la Duse, Robert Browning, Malipiero, Freya Stark, permettendo a tutti un’esperienza unica dei luoghi. Il Festival è nato ad Asolo (TV) nel 2015, ma dal 2020, anno pandemico, è diventato itinerante, coinvolgendo sempre più province venete. In un contesto di progettazione unica, il Festival mette in connessione i luoghi che lo ospitano, creando sinergie a vari livelli per un turismo lento, attento e rispettoso.
Posizione
Comune Asolo
Piazza Gabriele D'Annunzio, 1, 31011 Asolo TV - 31011 Asolo (TV)
Contatti
- Tel
- + 39 349 7705671 +39 347 5634837
- direzione@inarteventi.it
- Website
- www.festivaldelviaggiatore.comwww.wigwam.it
Giulia Cananzi – Emanuela Cananzi
Sfoglia Eventi
