
GEP 2023 al Museo del Risorgimento di Milano. Le parole della politica

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 0220404175
- info@spazioaster.it
- Website
- https://www.comune.milano.it/web/civiche-raccolte-storiche/museo_del_risorgimento
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 10:00 - 16:30
- Dom
- 10:00 - 16:30
Informazioni biglietteria
InfoPrenotazione obbligatoria: acquisto online fino a 30 minuti prima della visita, prenotazioni telefoniche entro le 12 del venerdì precedente.
Descrizione
Sabato 23 settembre ore 15.30
Durante le Cinque
Giornate a Milano e più in generale tra il 1848 e il 1849, si assiste, come in
tutta la Penisola, ad un’esplosione di manifesti con proclami e sentenze che,
insieme alle testate giornalistiche, tornano a dare voce a idee e pensieri politici
nuovi e rivoluzionari che la Restaurazione aveva sopito. La parola scritta
diffusa tra la popolazione assume un ruolo fondamentale per veicolare i
concetti attraverso un linguaggio che deve essere comprensibile a tutti. La
visita guidata ci conduce alla scoperta del Museo del Risorgimento seguendo il
tema delle parole della politica, cercando di cogliere le funzioni e la valenza
comunicativa dei manifesti esposti verso la cittadinanza e ricercarne i
paralleli con la contemporaneità così come ci invita a fare il tema delle GEP
2023 “Patrimonio InVita”.
Posizione
Museo del Risorgimento e Laboratorio di storia moderna e contemporanea
Via Borgonuovo - 20121 Milano (MI)
Contatti
- Tel
- 0288464167
- info@spazioaster.it
- Website
- https://www.comune.milano.it/web/civiche-raccolte-storiche/museo_del_risorgimento
Ilaria Torelli
Sfoglia Eventi
