
Le Terme di Diocleziano. Fotografare il Museo Nazionale Romano

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 09:30 - 19:00
- Mer
- 09:30 - 19:00
- Gio
- 09:30 - 19:00
- Ven
- 09:30 - 19:00
- Sab
- 09:30 - 19:00
- Dom
- 09:30 - 19:00
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 09:30 - 18:00
- Mer
- 09:30 - 18:00
- Gio
- 09:30 - 18:00
- Ven
- 09:30 - 18:00
- Sab
- 09:30 - 18:00
- Dom
- 09:30 - 18:00
Descrizione
La mostra "Le Terme di Diocleziano. Fotografare il Museo Nazionale Romano", a cura Di Giorgio Di Noto docente RUFA e Chiara Giobbe Responsabile di Palazzo Altemps, presenta gli esiti del lavoro di documentazione fotografica svolto dalle studentesse e dagli studenti del Corso di Fotografia della Rome University of Fine Arts (RUFA) negli spazi di un’altra sede del Museo Nazionale Romano, la più antica: le maestose Terme di Diocleziano. Il Museo Nazionale Romano ha aperto alle studentesse e agli studenti del Corso di Fotografia di RUFA gli spazi della sede storica delle Terme di Diocleziano permettendo loro di indagare le Grandi Aule, il Chiostro di Michelangelo e tutti gli ambienti, interni ed esterni, che fanno parte del complesso delle Terme. Oltre a questo, è stato possibile fotografare anche un evento straordinario: per la prima volta dopo molti anni, le Aule I-V sono state prima allestite per ospitare una grande mostra archeologica "Noi e gli altri. L'Istante e l'Eternità" e poi svuotate in vista dei lavori di restauro e valorizzazione del grande progetto "URBS. Dalla città alla campagna romana", finalizzato a completare il restauro degli edifici storici e a rispondere alle emergenze legate all’invecchiamento degli impianti nonché all'apertura di nuovi monumentali spazi espositivi del Museo Nazionale Romano. Foto di Maria Teresa Tenaglia.
Posizione








Museo nazionale romano - Palazzo Altemps
piazza di Sant’Apollinare, 46 - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 06 684851
- mn-rm@cultura.gov.it
- Website
- www.museonazionaleromano.beniculturali.it
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube