
Ferragosto nel Museo Archeologico Nazionale e nell'Antica Città di Cosa
 Area archeologica di Cosa.jpg)
Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 09:45 - 18:45
- Dom
- 09:45 - 18:45
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Nel fine settimana di Ferragosto il Museo Archeologico Nazionale e l'Antica Città di Cosa saranno aperti.
Sabato
14 agosto: ore
9.45 - 18.45.
Domenica 15 agosto: ore 9.45 alle 18.45.
Prenotazione consigliata e informazioni ai seguenti contatti: tel. +39 0564 881421; cell. 334 6811562; drm-tos.museocosa@beniculturali.it
Biglietti :
Intero 2 € - Ridotto 2 € Riduzioni e gratuità secondo le norme di legge previste per i musei statali.
Orario biglietteria: 9.45-13.00; ore 14.30-18.00.
L'ingresso all'area archeologica è sempre gratuito.
Inoltre sabato 14 agosto è prevista una manifestazione teatrale interamente dedicata ai bambini, presentata e guidata dalla Compagnia Centrale dell'Arte.
“Storie dalla Storia - MITI sotto la tenda”
Sotto una tenda nomade, luogo di ascolto di storie, un’attrice/narratrice racconterà al pubblico dei bambini storie, miti e leggende del nostro passato. Quei miti come l’Odissea e L’Eneide che sono alla base della nostra cultura.
Una voce narrante, l’eco di musiche lontane, piccoli momenti di animazione e di partecipazione perché ogni bambino possa arricchire il racconto con la sua emozione. Ulteriori informazioni sul sito https://www.centraledellarte.
Sono previsti due turni alle ore 16.30 e alle 17.30. Gruppi di massimo 20 bambini. Prenotazione obbligatoria al 339 3477785 oppure silviabaccianti@
Gli ingressi avvengono nel rispetto della normativa anti-Covid 19 e dei protocolli di sicurezza.
Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa
Via delle Ginestre, s.n.c. Orbetello - 58015 Ansedonia (GR)
Tel/Fax: +39 0564 - 881421
drm-tos.museocosa@beniculturali.it
Posizione
Area archeologica di Cosa
via delle Ginestre, s.n.c. - 58015 Orbetello (GR)
Contatti
- Tel
- +39 0564 - 881421
- drm-tos.museocosa@beniculturali.it
- Website
- http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it/
Susanna Sarti
Sfoglia Eventi
Carosello galleria
 - Storie dalla Storia 2021.jpg)
Cosa (GR) - Storie dalla Storia 2021
