
Esperienza tattile a Palazzo Venezia: il Lapidarium - Arte e Storia al servizio di tutti

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- 09:30 - 19:30
- Mar
- 09:30 - 19:30
- Mer
- 09:30 - 19:30
- Gio
- 09:30 - 19:30
- Ven
- 09:30 - 19:30
- Sab
- 09:30 - 19:30
- Dom
- 09:30 - 19:30
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- 09:30 - 18:45
- Mar
- 09:30 - 18:45
- Mer
- 09:30 - 18:45
- Gio
- 09:30 - 18:45
- Ven
- 09:30 - 18:45
- Sab
- 09:30 - 18:45
- Dom
- 09:30 - 18:45
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Esperienza tattile a Palazzo Venezia: il Lapidarium
Arte e Storia al servizio di tutti
La visita conduce nel loggiato superiore del giardino segreto di papa Paolo II alla scoperta del Lapidarium: si tratta di centoventi opere in marmo, dall’età classica fino al Rinascimento, in parte rinvenute ai primi del Novecento nell’area di piazza Venezia. Attraverso l’esperienza tattile i visitatori conoscono la storia di questi marmi – dalla scoperta fino all’arrivo a Palazzo Venezia – dei loro volumi e delle loro decorazioni in un racconto coinvolgente e immersivo. Il percorso è stato sviluppato in collaborazione con UICI – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti per rendere il VIVE sempre più accessibile e inclusivo.
QUANDO: sabato 30 marzo 2024
ORARIO: 10.30
DOVE: Palazzo Venezia
PUNTO D’INCONTRO: ingresso di Palazzo Venezia, via del Plebiscito, 118
Informazioni e prenotazioni
Questa visita è inclusa nel biglietto d’ingresso al VIVE.
Per partecipare alla visita prenota e acquista il biglietto almeno 2 giorni prima cliccando qui.
Ti invitiamo a presentarti 15 minuti prima dell’inizio della visita nel punto d’incontro.
Per informazioni contatta il team didattico inviando una mail a: vi-ve.edu@cultura.gov.it
Posizione
Palazzo Venezia
Via del Plebiscito 118 - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 0669994211
- vi-ve@cultura.gov.it
- Website
- vive.cultura.gov.it
Edith Gabrielli
Sfoglia Eventi
