
Tipo Evento:
Inaugurazione
Dora García, I libri sono corpi (possono essere smembrati)

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- 10:00 - 14:00
- Mar
- 10:00 - 14:00
- Mer
- 18:30 - 20:00
- Gio
- 10:00 - 14:00
- Ven
- 10:00 - 14:00
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14, con accesso libero e gratuito
Biblioteca Casanatense - Salone Monumentale
Via di Sant’Ignazio 52, Roma
Descrizione
Il 7 settembre alle ore 18.30 il programma pubblico Hidden Histories 2022, a cura di LOCALES (Sara Alberani, Marta Federici, con Valerio Del Baglivo) presenta il nuovo lavoro dell’artista Dora García, I libri sono corpi (possono essere smembrati), pensato per gli spazi e in relazione al patrimonio librario della Biblioteca Casanatense di Roma.
Il lavoro si compone di un’installazione, due momenti performativi e un reading group, e nel complesso sviluppa una riflessione sulla nozione di censura e le sue implicazioni.
García ha lavorato su una selezione di libri censurati, cancellati, smembrati della collezione della Biblioteca Casanatense: rintracciandone le connessioni e ricostruendone le storie silenziate, l’artista ha analizzato il potenziale di sovversione riconosciuto al testo.
L’installazione presso il Salone Monumentale della Biblioteca Casanetense si concentra in particolare sul volume Apocalypsis Nova, compilato dal Beato Amadeo da Silva nel luogo del martirio dell’apostolo Pietro, dove è stato in seguito edificato il Tempietto del Bramante, oggi parte della Real Academia de España en Roma. Il testo, che sarà mostrato in due preziose copie manoscritte, testimoniava di uno spaventoso cambiamento dei tempi e venne censurato per le sue visioni profetiche.
Dettagli:
7 settembre 2022 ore 18:30 - introduzione di Dora García
ore 18:30-20:30 - Opening dell’installazione presso il Salone Monumentale della Biblioteca Casanatense
ore 18:30-20:30 - Opening dell’installazione presso il Salone Monumentale della Biblioteca Casanatense
Alcune teche allestite nel Salone Monumentale della Biblioteca Casanatense raccoglieranno un gruppo di volumi antichi oggetto di censura, parte del patrimonio della biblioteca e selezionati da Dora García durante i mesi di studio e ricerca. In occasione dell’inaugurazione dell’installazione, García leggerà e commenterà alcuni estratti da questi testi.
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14, con accesso libero e gratuito
Biblioteca Casanatense - Salone Monumentale
Via di Sant’Ignazio 52, Roma
Biblioteca Casanatense - Salone Monumentale
Via di Sant’Ignazio 52, Roma
© 2021 MiC - Pubblicato il 2022-09-06 11:32:30 / Ultimo aggiornamento 2022-09-06 11:40:22
Posizione
Biblioteca Casanatense
Via S. Ignazio,52 - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 0669760328
- b-casa.promozione@cultura.gov.it
- Website
- https://casanatense.beniculturali.it/
Responsabile:
Simona Perugia
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

