
Dalla scoperta alla tutela

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 10:00 - 20:00
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 0985920069
- sabap-cal.scalea@beniculturali.it
Descrizione
Un patrimonio documentale da conservare e tutelare ma anche da valorizzare e far conoscere attraverso eventi dedicati, quali ad esempio “la domenica di carta”, per permettere di “toccare con mano” la ricca e singolare documentazione presente anche negli archivi delle Soprintendenze.
A Scalea, nella suggestiva Torre Cimalonga, sede dell’omonimo Antiquarium, è presente l’archivio di quella che è stata fino al 2016 la Soprintendenza Archeologica della Calabria ora confluita nella Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Cosenza.
Un archivio che può essere paragonato a un piccolo scrigno che racconta la storia di questo territorio sviluppatasi attraverso azioni di tutela e di valorizzazione.
Nell’ambito della domenica di carta l’archivio dell’ufficio di Scalea, sede periferica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Cosenza intende mostrare la documentazione di scavo (rilievi, disegni, planimetrie, schede US, schede TMA) frutto di anni di lavoro di funzionari e archeologici che con la loro passione e il loro impegno hanno raccontato, ricostruito e difeso la storia più antica di luoghi che sono stati meta di insediamenti umani sin dal paleolitico.
Posizione
Antiquarium di Torre Cimalonga
largo Cimalonga, 7 - 87029 Scalea (CS)
Contatti
- Tel
- 0985920069
- sabap-cal.scalea@beniculturali.it
Antonella Cosentino
Sfoglia Eventi
