
Dalla carta alla strada, il primo viaggio del Tram di Camerino: dai progetti alla corsa inaugurale del 1905

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 18:30 - 21:30
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
La Sezione di Archivio di Stato di Camerino partecipa all’edizione del 2023 di “Archivissima, il Festival e la Notte degli Archivi”. Il tema dell’ultima edizione è il “Carnet De Voyage: Il viaggio come esplorazione del diverso e dell’ignoto, apertura verso ciò che non si conosce, un andare che non esisterebbe senza il racconto di ciò che è stato”.
La Sezione di Camerino parteciperà con
un’esposizione documentaria dal titolo ”Dalla carta alla strada, il primo viaggio del Tram di
Camerino: dai progetti alla corsa inaugurale del 1905”, grazie alla
quale si potranno conoscere i progetti, i carteggi ed i fascicoli provenienti
dal fondo del Comune di Camerino a testimonianza di questo primo viaggio. Viaggio
che prese le mosse sul finire del secolo XIX e con i primi decenni del
Novecento, quando a Camerino si sollevò una questione: “…A Camerino, secondo noi, non manca che una cosa, cioè
un tramway a vapore od anche a cavalli dalla stazione ferroviaria alla città.
Quel tratto di strada in condizioni non troppo favorevoli, perché di dieci
chilometri sei sono in forte pendenza, fa sì che il viaggio sia troppo lungo.
Si corregga la strada, si costruisca una tramvia a vapore o a cavalli e
l’intera città ne trarrà un notevole profitto…” (L’Eco dei Mercanti,
un giornale di Macerata in una corrispondenza da Camerino il 5 dicembre 1889).
Nasce quindi il progetto del tram che il 25 ottobre del 1905 iniziò la prima
corsa di prova e così nei giorni successivi. Alle ore 22 di martedì 21 ottobre
giunse a San Domenico la prima elettromotrice viaggiatori ed il giorno dopo una
vettura merci venne portata fino in piazza Cavour.
Posizione








Sezione di Archivio di Stato di Camerino
Via V. Venanzi - 62032 Camerino (MC)