
"Carta De Logu d'Arborea"

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- 17:30 - 20:00
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
"Carta De Logu d'Arborea"
Presentazione del volume "Carta De Logu d'Arborea", la nuova edizione della casa editrice Ilisso.
Dopo una breve presentazione del direttore Giovanni Fiori, introduce la serata Vanna Fois delle Ilisso edizioni, saranno inoltre presenti la curatrice del volume Giulia Fois e il traduttore Maurizio Virdis.
Presiede e modera l'incontro il Prof. Antonio Serra.
Interventi di Prof. Antonello Mattone, Prof. Alessandro Soddu, Prof. Giovanni Lupinu.
Il libro
Promulgata da Mariano IV, Giudice d’Arborea, e modificata dai figli Ugone III, prima, ed Eleonora, dopo, la Carta de Logu è la più famosa raccolta di leggi in lingua sarda che ha attraversato diverse epoche rimanendo in vigore fino al 1827, soppiantata dalle Leggi feliciane, imposte dai Savoia.
Questa pubblicazione basata sulla prima stampa apparsa negli anni Ottanta del XV secolo, che propone la traduzione a fronte, dà al lettore la chiave di lettura per orientarsi nella complessa storia testuale della Carta de Logu, confrontando l’editio princeps con il manoscritto più antico conservato presso la Biblioteca Universitaria di Cagliari.
L'evento è organizzato in collaborazione con la
Fondazione Antonio Segni
Lunedì 12 febbraio ore 17.30, sala conferenze 2 piano della nostra Biblioteca Universitaria di Sassari.
Posizione








Biblioteca Universitaria di Sassari
Via Enrico Costa 57 - 07100 Sassari (SS)
Contatti
- Tel
- 079235179
- bu-ss@cultura.gov.it bu-ss@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://bibliotecauniversitariadisassari.cultura.gov.it/
- Social
- Facebook Instagram