
Tipo Evento:
Apertura festiva
Apertura gratuita dei Musei Nazionali di Siena per la Festa della Liberazione

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
La Pinacoteca Nazionale sarà aperta dalle 9:00 alle 13:30
Villa Brandi sarà visitabile dalle 14:00 alle 19:00 con prenotazione obbligatoria all'indirizzo :pin-si.villabrandi@cultura.gov.it.
Il Museo Archeologico seguirà l'orario del complesso del Santa Maria della Scala : 10:00-19:00 (https://www.santamariadellascala.com) .
Villa Brandi sarà visitabile dalle 14:00 alle 19:00 con prenotazione obbligatoria all'indirizzo :pin-si.villabrandi@cultura.gov.it.
Il Museo Archeologico seguirà l'orario del complesso del Santa Maria della Scala : 10:00-19:00 (https://www.santamariadellascala.com) .
Per prenotare:
Descrizione
Giovedì 25 Aprile, in occasione della Festa della Liberazione, i Musei Nazionali di Siena saranno aperti gratuitamente ed osserveranno i seguenti orari:
La Pinacoteca Nazionale sarà aperta dalle 9:00 alle 13:30
Villa Brandi sarà visitabile dalle 14:00 alle 19:00 con prenotazione obbligatoria all'indirizzo:pin-si.villabrandi@cultura.gov.it .
Il Museo Archeologico seguirà l'orario del complesso del Santa Maria della Scala: 10:00-19:00 (https://www.santamariadellascala.com) .
© 2021 MiC - Pubblicato il 2024-04-12 08:42:34 / Ultimo aggiornamento 2024-04-12 10:01:47
Posizione








Pinacoteca nazionale di Siena
via San Pietro, 29 - 53100 Siena (SI)
Contatti
- Tel
- 0577/281161
- pin-si@cultura.gov.it pin-si@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://www.pinacotecanazionalesiena.it/
Responsabile: