
Anfore di storia, le Gep 2021 fanno tappa a Testaccio

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 10:00 - 12:15
- Dom
- 10:00 - 12:15
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Descrizione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro promuove l’apertura straordinaria dell’Area archeologica del Mercato di Testaccio. Un sito unico, ricco di suggestioni che si legano all’archeologia preventiva. Durante i lavori per la realizzazione del Nuovo Mercato di Testaccio, infatti, gli archeologi hanno avuto la possibilità di raggiungere la quota di 9 metri di profondità e ritrovare una stratigrafia ininterrotta dall'età primo imperiale all'età contemporanea. La parte più antica, risalente al I secolo d.C., è costituita da un sistema di ambienti coperti e cortili scoperti per la cui realizzazione è stato utilizzato un materiale davvero singolare: tutti quelli che possiamo chiamare ‘muri’ sono stati costruiti con le anfore svuotate. Anfore che da oggetti di uso comune diventano elementi di una lunga storia che verrà spiegata sabato 25 e domenica 26 settembre. Per l’occasione sono state predisposte tre visite guidate, a cura dell’archeologo responsabile Renato Sebastiani e del personale della Soprintendenza, alle ore 10.00, alle ore 11.15 e alle ore 12.15, l’ingresso è gratuito e fino ad esaurimento posti.
La prenotazione è obbligatoria entro e non oltre le ore 12 di venerdì 24 settembre scrivendo all'indirizzo email: ss-abap-rm.museotestaccio@beniculturali.it
Il luogo di appuntamento è presso il Mercato Testaccio in via Lorenzo Ghiberti 19, si consiglia di raggiungere il luogo di ritrovo almeno quindici minuti prima dell’orario della visita selezionata.
Per accedere è necessaria la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e indossare la mascherina.
Posizione
Rione Testaccio
via Nicola Zabaglia - 00153 Roma (RM)
Contatti
Renato Sebastiani
Sfoglia Eventi
