
Andar per Cartiere

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 09:00 -
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- Teresa 328 3046622; Cinzia 346 2455205
- percorsi@inge-cultura.org
- Website
- https://www.inge-cultura.org/percorsi-industriali/27-settembre-giornata-dei-sentieri-liguri-2020/
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Domenica 27 Settembre si terrà la IV Giornata dei Sentieri Liguri 2020.
Il percorso Andar per Cartiere è stato iscritto nel programma e si terrà dalle
9.00, organizzato da Comune di Mele, Associazione inGE e Proloco di Mele.
Andar
per Cartiere è un percorso escursionistico di
archeologia e patrimonio industriale lungo la “strada delle strasse (stracci)”
alla scoperta delle antiche fabbriche della carta. Partendo da
“Fondocrosa”, frazione più a sud del Comune di Mele, si visita la “Ferriera”
con il suo agglomerato di 8 antiche cartiere. Percorrendo il sentiero “Ciasoa”,
si giunge poi a Mele dove è possibile una visita all’oratorio di S.Antonio
Abate con la sua cassa processionale realizzata da Anton Maria Maragliano nei
primi anni del XVIII e recentemente restaurata.
Il percorso prosegue fino a località
Gallinea e poi attraverso un bel sentiero fino in località Gorsexio e
Roverazza.
Lungo il percorso saranno allestiti due
punti di ristoro gratuiti ed una piccola esposizione di foto ed
oggetti/manufatti delle antiche cartiere. Sarà possibile rispondere a quiz a
risposta visibile con QRcode.
Sulla strada del ritorno, giunti a Mele si
ritorna in Fondocrosa percorrendo la vecchia crosa. Al pomeriggio è possibile
la visita e laboratorio al Museo della carta di Acquasanta, raggiungibile con
mezzi propri.
I partecipanti saranno invitati a firmare
in loco un documento di esonero di responsabilità. A causa di alcune frane sarà
necessario percorrere un pezzo di strada statale.
Difficoltà:
facile
Equipaggiamento: scarpe comode, cappellino, acqua
Gli
accorgimenti previsti per contenere un possibile contagio da Covid-19 sono:
• luogo dell’appuntamento da raggiungere con mezzi propri
• numero massimo di partecipanti 15 persone
• prenotazione via email all'indirizzo percorsi@inge-cultura.org
• obbligo di presentarsi dotati di mascherina e gel igienizzante propri (il gel
sarà disponibile, ma è importante che ognuno abbia il suo durante tutto il
percorso e il pranzo al sacco)
• obbligo di distanziamento almeno 2 metri durante la visita;
• radioguide fornite per permettere il distanziamento, dotate di certificazione
di sanificazione e di auricolari monouso usa e getta
• spostamento verso il Museo della Carta da effettuarsi con mezzi propri
Posizione
Comune di Mele
Via Fondocrosa - 16010 Mele (GE)
Contatti
- Tel
- Teresa 328 3046622; Cinzia 346 2455205
- percorsi@inge-cultura.org
- Website
- https://www.inge-cultura.org/percorsi-industriali/27-settembre-giornata-dei-sentieri-liguri-2020/
Teresa Piccardo
Sfoglia Eventi
