
Alla scoperta dei giardini di Villa della Regina
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 10:30 - 12:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 10:00 - 20:00
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Sabato 24 settembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 si tiene una visita guidata dedicata ai giardini di Villa della Regina con una guida d’eccezione, l’architetto Federico Fontana, progettista e direttore dei lavori di restauro che hanno interessato questo straordinario complesso museale dal 1985 al 2011. L’architetto Fontana, autore di numerose pubblicazioni sul paesaggio e sui giardini storici, conduce i visitatori alla scoperta dei giardini e del parco focalizzando l’attenzione sugli aspetti peculiari dell’intero complesso: la composizione e il significato simbolico del Teatro delle acque che si sviluppa dallo spazio semicircolare del Cortile d’onore, o Esedra, fino al Belvedere Superiore; la destinazione agricola di parte del parco della Villa, analizzandone gli usi originari e attuali attraverso curiosità storiche e botaniche; le trasformazioni del complesso avvenute nel corso dell’Ottocento, dopo l’occupazione francese, per arrivare all’avvio dei restauri promossi nel 1994 dall’attuale Ministero della cultura.
Il costo della visita è compreso nel biglietto d'ingresso al complesso museale.
Per l'intera giornata è comunque possibile anche effettuare la visita libera al complesso museale, in orario 10.00-21.00, ultimo ingresso alle 20.00.
Posizione
Villa della Regina
strada Comunale Santa Margherita - 10131 Torino (TO)
Contatti
Chiara Teolato
Sfoglia Eventi
