
Alla scoperta de “L’impronta dell’acqua”

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 07551596334
- economiacircolare@arpa.umbria.it
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Alla scoperta de “L’impronta dell’acqua”
Attività coordinata dalla Sede italiana del Consiglio d'Europa
Punto di ritrovo: pontile dell'Isola Polvese
Il progetto “L’impronta dell’acqua” di Arpa Umbria, Roberto Ghezzi e Mara Predicatori sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, vuole raccontare attraverso l’arte e la scienza la bellezza del Parco Naturale del Trasimeno.
Tra i partner del progetto l’unione dei Comuni del Trasimeno, diversi comuni del lago, Faro Trasimeno e Laboratorio del Cittadino. Tra le attività la realizzazione di un percorso informativo-sensoriale che, anche attraverso pannelli esplicativi, illustra e narra la biodiversità e il paesaggio che caratterizzano i luoghi dell’isola Polvese e di Castiglione del Lago.
Il percorso che si snoda su 5 punti principali (4 ad isola Polvese ed 1 a Castiglione del Lago) vuole guidare la comunità locale, e non, alla scoperta di una innovativa proposta culturale e di conoscenza del territorio, dei paesaggi, dei suoi ambienti naturali.
Il focus è catturare sulle tele l’impronta dell’acqua e della terra, e dei loro abitanti; far diventare arte il segno della natura. La presenza in contemporanea sull’isola Polvese della manifestazione PoesiaEuropa (Poesiæuropa2022) permetterà di aggiungere ai contenuti fin qui espressi un percorso itinerante ed integrato che affianca l’arte e la scienza alla poetica/poesia sul tema dell’acqua.
Posizione
Isola Polvese
Lungolago Antonino Alicata, 23 - 06063 Magione (PG)
Contatti
- Tel
- 07551596334
- r.padula@arpa.umbria.it
- Website
- https://www.arpa.umbria.it/pagine/limpronta-dellacqua
Paolo Stranieri
Sfoglia Eventi
