
Al Museo con la Direttrice tra passato e presente con uno sguardo al futuro

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 21:00 - 22:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
La direttrice, architetto Sonia Martone accompagnerà i visitatori attraverso la storia del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, nel suo genere uno dei più importanti al mondo e ne esporrà i progetti futuri, soffermandosi in particolare sulla mostra “Risonanze Dalla collezione Gorga al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali”. Si tratta di un’esposizione temporanea che guiderà i visitatori durante tutta la durata dei lavori attualmente in corso
L’esposizione è allestita negli spazi riaperti al secondo piano del Museo, partendo dalla presentazione della collezione di Gennaro Evangelista Gorga, dalla quale il Museo ha avuto origine e che è il principale motivo di ispirazione del futuro assetto museologico.
Ed è proprio il tenore collezionista ad accogliere i visitatori all’ingresso dell’esposizione con un filmato del 1949 gentilmente concesso dall’Istituto Luce e che lo vede, ormai anziano, circondato dai suoi strumenti musicali. Sono gli stessi strumenti musicali che si potranno riconoscere lungo il percorso, allestiti secondo un criterio tipologico, così come era concepita l’organizzazione della collezione: strumenti ad arco, strumenti a pizzico, pianoforti, fiati, percussioni, strumenti meccanici. Si inseriscono lungo il percorso, con un diverso allestimento alcuni strumenti che non appartenevano alla collezione Gorga ma hanno arricchito successivamente il Museo: il violino detto Il Portoghese di Antonio Amati, il pianoforte Pleyel di Palazzo Torlonia e una parte della collezione di bassi elettrici concessi da Pablo Echaurren.
È consigliata la prenotazione. Il gruppo non potrà essere superiore a 20 persone.
Posizione








Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 9/A - 00185 Roma (RM)