
Iscriviti alla newsletter
Inaugurazione del restauro della Cappella di Sant’Aquilino - Mercoledì 15 luglio 2020 Basilica di San Lorenzo Maggiore Milano
Testo del comunicato
Si sono conclusi i restauri della Cappella di Sant’Aquilino in San Lorenzo Maggiore condotti dalla Parrocchia di San Lorenzo Maggiore insieme alla Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Milano, grazie ai contributi di Fondazione Cariplo, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, TMC pubblicità e Regione Lombardia.
L’attesa riapertura dopo il restauro (durato più di due anni) era già prevista a febbraio scorso, rimandata per via del lockdown, arriva il 15 luglio.
Da questa data l’atrio e l’aula ottagonale che conserva l’intera costruzione tardo antica completa della volta, i mosaici paleocristiani, gli affreschi medioevali nell’atrio, a grandi figure dal carattere giottesco, le pitture successive cinquecentesche, torneranno ad essere visitati e meglio apprezzati in tutto il loro splendore, grazie alla spazialità e luminosità che il restauro e la nuova illuminazione hanno ora esaltato. Parrocchia di San Lorenzo e Soprintendenza con questa apertura vogliono dare un segnale di incoraggiamento anche al turismo e alle attività che gravitano in questa zona, così ricca della Milano romana e paleocristiana.
L’inaugurazione è accompagnata da una rappresentazione teatrale con la regia di Amedeo Romeo della Compagnia Linguaggi creativi, su testo di Amedeo Romeo e Antonella Ranaldi, che animerà lo spazio con i personaggi e le voci di queste pietre.
Milano 13 luglio 2020
Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Milano, Arch. Antonella Ranaldi
per ulteriori informazioni: https://www.architettonicimilano.lombardia.beniculturali.it/