
Pubblicato il:
Iscriviti alla newsletter
FOTOGRAFIA. MIBACT PRESENTA “PASSEGGIATE FOTOGRAFICHE ROMANE”, TRE GIORNATE DI APPUNTAMENTI GRATUITI A ROMA.
Testo del comunicato
Conferenza stampa il 6 dicembre alle ore 11.00 al MiBACT.
Più di 100 mostre, eventi, workshop hanno già aderito alla manifestazione del 15, 16, 17 dicembre.
Promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con il Comune di Roma, “Passeggiate Fotografiche Romane” si sviluppa su cinque percorsi, reali o metaforici, dal venerdì alla domenica, per scoprire insieme a personalità di eccezione, luoghi e personaggi della fotografia attraverso mostre, incontri, visite guidate, archivi aperti, laboratori, performance, proiezioni e progetti inediti.
L’evento propone tre giornate di approfondimento sulla fotografia che mettono in rete, in una sorta di censimento, realtà diverse, con l’obiettivo di valorizzare la specificità di ognuna e di aprire a un più vasto pubblico l’offerta fotografica in città.
Un palinsesto diffuso e un programma ricco di eventi, con un calendario di appuntamenti quasi tutti gratuiti, per valorizzare le molteplici identità della scena fotografica romana e avvicinare tutti i cittadini alla fotografia quale strumento di memoria, forma di espressione artistica e linguaggio contemporaneo.
Cinque percorsi per rappresentare Roma e per guidare il pubblico dentro la fotografia attraverso un viaggio metaforico: da Villa Albani a San Lorenzo, dal Vittoriano al Ghetto, dal Pigneto a Torpignattara, da Valle Giulia al Palazzaccio, da Trastevere a San Paolo.
La conferenza stampa di presentazione si terrà il 6 dicembre 2017 alle ore 11.00 presso il MiBACT. Verrà esplicato dettagliatamente il progetto con il relativo programma delle tre giornate di “Passeggiate Fotografiche Romane”.
Contatti
Cabina di Regia per la fotografia
MiBACT, Via del Collegio Romano 27, Roma
Comunicazione.fotografia@beniculturali.it
www.fotografia.italia.it
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-10-27 22:30:12 / Ultimo aggiornamento 2020-10-27 22:30:12