Pubblicato il:
Iscriviti alla newsletter
Siae-Meta, Sangiuliano: "Colossi transnazionali rispettino identità e sovranità degli Stati"
Testo del comunicato
"Occorre difendere in modo sacrosanto gli autori italiani e l'opera del loro ingegno"
"I colossi transnazionali del digitale devono rispettare l'identità e la sovranità legislativa degli Stati. È sacrosanto difendere gli autori italiani e tutelare l'opera del loro ingegno, quella creatività che tanto valore ha nel mondo. Salvaguardare il frutto del lavoro autoriale è innanzitutto un principio etico, ancor prima che giuridico. Operare per difendere la creatività nazionale e l'immaginario italiano, poi, è un preciso mandato politico da onorare nei fatti. La indiscutibile libertà di mercato va esercitata all'interno di regole condivise e rispettate da tutti: è il fondamento di una convivenza pacifica e produttiva. La frontiera dell'innovazione non può e non deve essere il Far West del terzo millennio. L'oceano della rete va alimentato di contenuti di cui va riconosciuta la giusta retribuzione, altrimenti è destinato a diventare un Mar Morto sterile e senza vita".
Lo dichiara il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nell'apprendere del mancato accordo tra Meta e Siae.
Roma, 16 marzo 2023
Ufficio Stampa e Comunicazione MiC
© 2021 MiC - Pubblicato il 2023-03-16 16:01:51 / Ultimo aggiornamento 2023-03-16 16:02:36